AncopAncop

  • HOME
  • A.N.CO.P.
    • Chi siamo
    • Organi A.N.CO.P.
    • Ordinamento (Statuto, Cod deontologico)
    • Legge 4/2013
  • ISCRIZIONI E RINNOVI
    • Requisiti per l’iscrizione
    • Modulistica
    • Quote associative
    • Convenzioni
  • FORMAZIONE
    • Formazione e Regolamento
    • Elenco Enti Formazione Accreditati
    • Eventi
  • NEWS
  • CONTATTI

Author: Redazione A.N.CO.P.

  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 28 Luglio 2025 / Published in .

QUOTA 103 E BONUS MARONI: LA PENSIONE ANTICIPATA NON PIACE PIU’

Quota 103 è una misura di anticipo pensionistico introdotta nel 2023, che consente di uscire anticipatamente dal mondo del lavoro se si hanno i seguenti due requisiti fondamentali: 62 anni di età e 41 anni di contributi versati maturati entro il 31 dicembre 2025.  La Legge di Bilancio 2025 ha confermato questa misura, mantenendo le penalizzazioni introdotte con la
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 21 Luglio 2025 / Published in .

CONTRIBUTI ENASARCO

La Fondazione Enasarco è l’ente previdenziale per gli agenti e rappresentanti di commercio in Italia che gestisce un sistema di previdenza complementare obbligatoria, al quale sono soggetti tutti i professionisti dell’intermediazione commerciale e rappresenta un importante strumento di previdenza . La fondazione offre una serie di prestazioni previdenziali e assistenziali, come pensioni di vecchiaia, inabilità e invalidità, oltre a
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 14 Luglio 2025 / Published in .

STRAINING E MOBBING: LE DIFFERENZE

Lo Straining e il Mobbing sono due aspetti apparentemente simili, ma di fatto molto diversi, dello stress da lavoro e delle difficoltà del lavoratore sia sul posto di lavoro che nella vita privata come conseguenza. Lo straining è più difficile da dimostrare rispetto al mobbing ma è altrettanto grave e impattante sulla salute e il
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 07 Luglio 2025 / Published in .

ISCRO

L’ISCRO (indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa) istituita in forma sperimentale, per il triennio 20121-2023 e portata a regime a partire dal 2024, è un’indennità rivolta ai liberi professionisti iscritti alla gestione separata INPS che esercitano abitualmente attività di lavoro autonomo, come liberi professionisti, partecipanti a studi associati o società semplici, e si trovano
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 30 Giugno 2025 / Published in .

RISCATTO ANNI DI LAUREA AI FINI PENSIONISTICI

Il riscatto degli anni del corso di laurea è un’opportunità per sfruttare il periodo del proprio corso di studi valorizzandolo ai fini pensionistici se, ovviamente, è stato conseguito il titolo di studio. E’, quindi, rivolto a tutti coloro che hanno conseguito un diploma di laurea o titolo equiparato dando loro la possibilità di trasformare gli
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 23 Giugno 2025 / Published in .

TFR GESTITO DALL’INPS?

C’è una riflessione che attualmente si impone al sistema pensionistico italiano perché il sistema previdenziale è sotto pressione a causa di una popolazione sempre più anziana e di un serio rischio di uno sbilanciamento tra entrate e uscite. Per questo motivo il governo sta valutando alternative per rendere le pensioni future più sostenibili e una
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 16 Giugno 2025 / Published in .

AUMENTO DELLE PENSIONI NEL 2026

Il nuovo documento di Economia e Finanza ci dà maggiori indicazioni riguardo al prossimo aumento delle pensioni che prevede un incremento dello 0,8%  circa calcolato in base ai dati aggiornati dell’inflazione. Ad oggi  l’IPCA (indice dei prezzi al consumo) prevede per il 2025 un tasso di inflazione al 2% considerato “ideale” dalle banche centrali le
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 09 Giugno 2025 / Published in .

PACE CONTRIBUTIVA

Il primo gennaio 2025 é stato reintrodotto, per il biennio 2024-2025, l’istituto della Pace Contributiva che prevede la possibilità di  riscattare i periodi non coperti da contribuzione aggiungendo  fino a cinque anni alla propria situazione contributiva. La misura è rivolta a coloro che sono considerati “contributivi puri” che non hanno, cioè,  contributi precedenti al 01
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
venerdì, 30 Maggio 2025 / Published in .

BONUS GIOVANI

l’Inps con la circolare del 12 maggio 2025 ha fornito le istruzioni operative per accedere al Bonus Giovani, incentivo introdotto nel 2024 dal Decreto Coesione per agevolare l’occupazione stabile dei giovani. La misura è rivolta a tutti i datori di lavoro privati, compresi quelli del settore agricolo, ed è valida per l’assunzione di lavoratori con
  • 0
Redazione A.N.CO.P.
lunedì, 26 Maggio 2025 / Published in .

BONUS DONNE

Dal 16 maggio parte la misura dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le donne lavoratrici svantaggiate. Il Bonus donne 2025 è un bonus che consente ai datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato, entro il 31 dicembre 2025 donne lavoratrici svantaggiate, di avere uno sgravio del 100% dei contributi previdenziali. Il bonus riguarda
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

NEWS

  • QUOTA 103 E BONUS MARONI: LA PENSIONE ANTICIPATA NON PIACE PIU’

  • CONTRIBUTI ENASARCO

  • STRAINING E MOBBING: LE DIFFERENZE

  • ISCRO

  • RISCATTO ANNI DI LAUREA AI FINI PENSIONISTICI

Categories

  • .
a blue and white logo
  • HOME
  • A.N.CO.P.
  • ISCRIZIONI E RINNOVI
  • FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI

Privacy |  Politica di generazione ed utilizzo Cookies
A.N.CO.P.  Associazione Nazionale Consulenti Previdenziali  | C. Fisc.: 96593430588  

Web designer : Tecninet

TOP
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkPrivacy policy