Da anni ormai è possibile dilazionare il pagamento del canone RAI in 11 mensilità senza interessi. Tale facoltà è riservata a: 1) titolari di prestazione pensionistica o assistenziale dell’INPS, intestatari dell’abbonamento RAI, con un reddito di pensione, nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, inferiore a 18.000 euro. Come funziona? Il canone deve essere pagato una sola volta a prescindere dal numero di apparecchi televisivi presenti all’interno della propria abitazione. Le
La DIS-COLL è un’indennità di disoccupazione riconosciuta ai collaboratori coordinati e continuativi (CO.CO.CO) , ai collaboratori a progetto (co.co.pro), iscritti alla gestione separata dell’Inps, non pensionati e privi di partita Iva che hanno perso involontariamente il lavoro. Anche gli assegnisti e dottorandi di ricerca con le stesse caratteristiche possono farne richiesta. Per poter accedere a
Il Bonus Bebé o “Carta nuovi nati” è un contributo economico delle che lo Stato dà come sostegno alle famiglie che hanno o adottano un figlio. E’ un supporto finanziario che mira ad aiutare le famiglie a gestire ed affrontare le spese legate al mantenimento dei figli. Anche con la Legge di Bilancio 2025 si
La Naspi (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un’indennità di disoccupazione che spetta ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente il lavoro e spetta a partire dall’ottavo giorno di disoccupazione successivo alla data di cessazione del rapporto di lavoro o dal giorno successivo alla presentazione della domanda se viene presentata dopo l’ottavo giorno. E’ un’indennità
L’Assegno di Inclusione è un sostegno economico e di inclusione sociale e lavorativa per le persone e le famiglie economicamente più deboli riconosciuto a decorrere dal 1 gennaio 2024 in sostituzione del Reddito di Cittadinanza dal quale si distingue perché prevede anche un percorso personalizzato di attivazione sociale e lavorativa. E’ stato introdotto con la
L’assegno di invalidità è destinato a tutte le persone che, a causa di invalidità o disabilità, non possono lavorare o generare un reddito sufficiente al proprio sostentamento e hanno bisogno di un supporto economico. La Pensione di Invalidità è erogata dall’INPS e può essere: Pensione di Invalidità civile – Indennità di accompagnamento – Pensione di
Il Bonus Asilo Nido è un contributo economico nato come sostegno al reddito delle famiglie con figli di età inferiore ai 3 anni, anche adottive o affidatarie, per supportarle nel pagamento delle rette di asili nido pubblici e privati. La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti novità riguardanti il Bonus Asilo Nido sia per
L’APE sociale è un supporto economico (anticipo finanziario a garanzia pensionistica) che permette a determinate categorie di lavoratori con determinati requisiti di accedere anticipatamente al trattamento pensionistico con lo scopo di supportare le persone che non hanno ancora raggiunto l’età pensionabile ma si trovano in particolari situazioni di disagio come lavori usuranti e o difficoltà
Quota 103, forma di pensione anticipata e flessibile in favore di lavoratori dipendenti e autonomi, era inizialmente prevista per l’anno 2023 ma è stata successivamente prorogata sia per l’anno 2024 che per l’anno 2025 con delle modifiche. Per l’anno 2025 è stata inserita nella Legge di Bilancio e prevede le seguenti disposizioni per chi ha
PENSIONI MINIME La legge di Bilancio 2025 prevede un incremento transitorio per i trattamenti pensionistici, in via aggiuntiva rispetto alla disciplina della perequazione automatica, esclusivamente per le mensilità relative agli anni 2025 e 2026, per i casi in cui il complesso dei trattamenti pensionistici di un soggetto sia pari o inferiore al trattamento minimo del